0

Aperto dalle 10.00 alle 17.00

Visite e workshop

Quentin Bacchus

Scuole

Il Laténium invita i bambini di ogni età a dialogare col passato. Il suo team di mediazione culturale è composto essenzialmente da archeologi o da studenti in archeologia. Esso si sforza di rispondere alle attese specifiche di ogni insegnante, si adatta alla richieste particolari e permette di far conoscenza col passato in modo ludico e didattico.

  • Organizzate la vostra visita guidata in base all’età e alle conoscenze dei vostri allievi. Esplorate gli accampamenti dei cacciatori del Paleolitico, i villaggi dei primi agricoltori oppure le rovine romane. Ci adattiamo al tema o all’epoca prescelta.
  • Gli ateliers creativi propongono un’iniziazione ai gesti del passato. I bambini confezionano un oggetto cercando di riprodurre le tecniche antiche e se lo portano poi a casa.
  • Le nostre esposizioni temporanee sono adatte per le visite scolastiche, maggiori informazioni al riguardo sulla nostra pagina di attualità.
  • Come insegnante, ha l’accesso gratuito alle esposizioni per un visita preparatoria.

Un anniversario archeologico !

Venite al Laténium a festeggiare il compleanno del vostro bambino ! Un modo originale di celebrare questa giornata particolare scoprendo un aspetto dell’archeologia assieme agli amici.

Medaglione, mosaici, argilla, pittura, scegliete un atelier tenuto da una nostra guida. Poi fate merenda al Café du Laténium dove un tavolo sarà riservato per l’occasione. Infine, il parco archeologico offre ai bambini spazi per divertirsi!

Gruppi, Aziende e associazioni

Il Laténium è un luogo originale per organizzare un’uscita aziendale. E’ possibile combinare la scoperta del museo con una riunione di lavoro, un aperitivo o un pasto.

  • Seguite la guida ! Il Laténium è il più grande museo archeologico della Svizzera. Parco archeologico, esposizione temporanea, collezioni regionali, scegliete il tema che più vi aggrada tra le nostre proposte.
  • Organizzate una riunione di lavoro o una conferenza al Laténium. Una sala conferenze e una sala riunoni sono disponibili a noleggio.
  • Il Café du Laténium si occupa di organizzare l’accoglienza dei gruppi : colazione caffé-croissant, pasto o aperitivo, in qualunque momento della giornata.

Prossimi eventi

Dimanche malin !

Chaque dimanche après-midi, de 13h30 à 16h30, l’équipe de médiation du musée vous propose de mieux comprendre le mystérieux site de La Tène tout en vous amusant !
Pour petits et grands
L’activité est gratuite, mais l’entrée au musée est payante

:
Tempo : Dalle 13h30 alle 16h30

Ouverture du dépôt visitable

Complément indispensable de l’exposition permanente, le dépôt visitable représente un outil fondamental pour la transmission de notre connaissance du passé.
Outil pédagogique remarquable à la fois pour les étudiant-es et les spécialistes, il offre également la possibilité au public d’avoir un accès direct à son patrimoine.

Visite libre toute la journée dans le cadre des Journées Européennes de l’Archéologie.

Tempo : Dalle 10h00 alle 17h00

Dimanche malin !

Chaque dimanche après-midi, de 13h30 à 16h30, l’équipe de médiation du musée vous propose de mieux comprendre le mystérieux site de La Tène tout en vous amusant !
Pour petits et grands
L’activité est gratuite, mais l’entrée au musée est payante

:
Tempo : Dalle 13h30 alle 16h30