Il Laténium può essere il punto di partenza per la scoperta della regione e del suo patrimonio. Prolungate la visita del museo scoprendo i siti o i paesaggi che completano le collezioni del Laténium.
L’urbanismo orologiaio delle città di La Chaux-de-Fonds e Le Locle iscritte nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, così come i siti palafitticoli presentati al Laténium.
La Maison de la Nature situata sul sentiero delle gole dell’Areuse che congiunge Noiraigue a Boudry. Organizza, tra l’altro – durante la stagione estiva – delle visite della grotta di Cotencher, sito archeologico iscritto nell’inventario svizzero dei beni culturali d’importanza nazionale.